





Batteria.
"Mi sembrava che suonare la batteria fosse il modo migliore per avvicinarmi a Dio." (Lionel Hampton)

Chitarra moderna.
"Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà ." (Jimi Hendrix)
Pianoforte (Pianoforte classico, moderno o tastiere e sintetizzatori
"Tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita." (W.A. Mozart)
Canto.
"La partitura è una cosa, il canto è un'altra. Ciò che serve, è avere la musica in testa e cantare con il corpo." (Luciano Pavarotti)
Fiati: Sassofono, Tromba, Flauto Traverso, Clarinetto
"Non suonare il sassofono, lascia che sia lui a suonare te. "(Charlie Parker)
Percussioni.
"Il tamburo è la madre della musica, è come il battito cardiaco.
Trasmette la pulsazione, l'energia, il feeling fondamentale." (Cyrille Andrew)
Basso elettrico, Contrabbasso
"Per me il basso elettrico è il cuore pulsante di un pezzo, l'essenza del ritmo, il posto da cui scaturisce ogni canzone." (James Brown)
Musica (corsi speciali):
​​- Progetto R.E.C. (realizzazione di un disco)​
- Vocal Gym® (allenamento vocale)
​- Laboratorio Fiati "soul/funky"​​
​- Coro "soul/r&b" e orchestra Shining Souls
- Computer music, tastiere e sintetizzatori
Violino, Viola, Violoncello.
"Quand'ero piccolo non avevo l'orologio. Così usavo il violino. Iniziavo ad esercitarmi durante la notte e i vicini gridavano: "Bel momento per suonare il violino alle 3 di notte!" (Henny Youngman)


Fisarmonica.
Il primo brevetto di un accordion, termine oggi usato in molte lingue (pur con varianti grafiche) per indicare la fisarmonica, fu depositato il 6 maggio del 1829 a Vienna dal costruttore di organi e pianoforti Cyrill Demian e dai suoi figli Carl e Guido.
Corsi di musica.
Tutti i corsi sono ad indirizzo classico, moderno e contemporaneo.
(...classica, opera, pop, rock, folk, blues, soul, metal...)